Inizia il concorso per gli sfondi di Ubuntu 25.10

  • Articolo pubblicato:19 Luglio 2025
  • Categoria dell'articolo:Ubuntu

Nel cuore della comunità Linux, il momento è arrivato: Canonical ha ufficialmente aperto il concorso per i sfondi di Ubuntu 25.10 “Questing Quokka”. Da oggi e fino all’11 agosto, artisti e fotografi sono invitati a presentare i propri lavori in alta definizione, con la speranza che possano comparire come sfondi selezionabili nella release autunnale.

Per partecipare, è necessario proporre immagini originali, di proprietà dell’autore, in formati PNG o WebP con risoluzione minima di 3840×2160 pixel. I contributi devono essere privi di watermark o loghi e distribuiti sotto licenza CC BY-SA 4.0 o CC BY 4.0. Una novità importante di quest’anno è il divieto assoluto di opere generate con intelligenza artificiale, una decisione che riflette le crescenti preoccupazioni legali sull’attribuibilità e i diritti d’autore di tali creazioni.

Il concorso, suddiviso in tre categorie (tema mascotte, arte astratta/digitale e fotografia) selezionerà due vincitori per sezione, per un totale di sei immagini che entreranno a far parte del pacchetto ufficiale. Una volta terminato il periodo di iscrizione, in cui sarà possibile inviare le opere, la comunità sarà chiamata a votare fino al 18 agosto. Saranno i preferiti dai fan, non solo dalla giuria, a guadagnarsi un posto nel prossimo Ubuntu .

Questa iniziativa rappresenta molto più di una semplice raccolta di immagini: è un’opportunità per la comunità di esprimersi, celebrare insieme il rilascio di una nuova versione e imprimere un segno personale nella tradizione visiva di Ubuntu. Proprio come accadde per Ubuntu 24.10 “Oracular Oriole”, che festeggiò il ventennale con la stessa formula e che vide brillare opere memorabili create da contributori appassionati.

Per chi volesse partecipare, la pagina ufficiale del concorso fornisce tutte le informazioni su come caricare il proprio lavoro, le scadenze e le modalità di voto. Le candidature sono aperte fino a metà agosto: una chiamata a tutti i creativi Linux di alzare lo sguardo, afferrare il pennello (o la fotocamera) e contribuire a rendere Ubuntu 25.10 visivamente unico.

Lascia un commento