Turntable: Traccia la Tua Musica e Scrobbla Senza Limiti
Turntable si presenta come un’applicazione musicale innovativa, interamente dedicata al monitoraggio delle abitudini di ascolto degli utenti.
Software
Turntable si presenta come un’applicazione musicale innovativa, interamente dedicata al monitoraggio delle abitudini di ascolto degli utenti.
Mozilla VPN, disponibile su Flathub, rappresenta una soluzione moderna e affidabile per chi desidera proteggere la propria connessione internet su Linux.
Scriptorium si distingue come un progetto elegante e funzionale, pensato per chi lavora con documenti strutturati e desidera un ambiente flessibile per manipolarli, analizzarli e pubblicarli.
Con l’introduzione di Myrlyn, openSUSE Tumbleweed compie un passo deciso verso il futuro della gestione dei pacchetti.
Symphonie è un lettore musicale leggero e moderno progettato per offrire un’esperienza d’ascolto semplice e fluida su Windows e Linux.
Transistor è un nuovo progetto che punta a portare una completa app per ascoltare le nostre web radio preferite in ambiente desktop KDE
Il celebre lettore musicale open source Amarok ha raggiunto un nuovo traguardo con il rilascio della versione 3.3, segnando un’importante evoluzione tecnica e progettuale
Restfox è un client HTTP minimalista e potente, progettato per offrire agli sviluppatori un’esperienza fluida e altamente personalizzabile nella gestione delle richieste API.
AM, l’acronimo di Assistant Manager, è un progetto open source che si propone come un gestore di applicazioni versatile e unificatore per l’ampio e diversificato ecosistema Linux.
Dopo oltre un anno e mezzo di sviluppo, Geany torna a far parlare di sé con la versione 2.1, un aggiornamento che conferma la vocazione di questo IDE open source