Ubuntu 25.10 alleggerisce le immagini di Raspberry Pi

  • Articolo pubblicato:19 Luglio 2025
  • Categoria dell'articolo:Ubuntu

La prossima versione di Ubuntu ossia la 25.10 Questing Quokka porta una ventata di novità nel mondo Raspberry Pi, alleggerendo sensibilmente le immagini desktop dedicate a questi dispositivi. Canonical ha deciso di abbandonare il tradizionale approccio “full fat” per abbracciare una base “desktop-minimal“, una scelta che si traduce in un risparmio di circa 777 MB rispetto alle versioni precedenti. Questo snellimento non è solo una questione di spazio: è una dichiarazione d’intenti, un passo verso un sistema operativo più agile, flessibile e adatto alle esigenze reali degli utenti Raspberry Pi.

La nuova immagine preinstallata per Raspberry Pi 3, 4, 5, CM4 e Zero 2 W elimina una serie di applicazioni che, pur essendo utili in alcuni contesti, non sono essenziali per tutti. Programmi come LibreOffice, Thunderbird, Rhythmbox, Shotwell, Simple Scan e Transmission non saranno più inclusi di default, ma potranno essere installati manualmente tramite i repository ufficiali. Questa scelta consente agli utenti di personalizzare la propria esperienza, evitando software superfluo e ottimizzando le risorse del sistema.

Il cambiamento riflette anche una maggiore attenzione all’efficienza e alla modularità. Ubuntu 25.10 punta a offrire un’esperienza moderna e snella, mantenendo la compatibilità con gli accessori ufficiali Raspberry Pi e garantendo aggiornamenti regolari. L’obiettivo non è competere con Raspberry Pi OS, ma offrire un’alternativa solida e versatile, capace di adattarsi a scenari educativi, domestici e industriali.

via

Lascia un commento