Mozilla rilascia Thunderbird 140 ESR

Thunderbird 140 ESR rappresenta un passo deciso verso un’esperienza email più solida e personalizzabile per ambienti aziendali. Con questa nuova versione a supporto esteso, Mozilla ha puntato chiaramente su stabilità, sicurezza e controllo amministrativo, rispondendo alle esigenze di organizzazioni che richiedono affidabilità a lungo termine piuttosto che aggiornamenti frequenti.

Tra le novità più significative spicca la possibilità di gestire in modo granulare le notifiche in-app tramite policy aziendali, offrendo agli amministratori un controllo più fine sull’esperienza utente. Le notifiche stesse sono state potenziate: ora includono azioni rapide come “Segna come letto”, “Elimina”, “Segna come spam” e “Aggiungi stella”, consentendo agli utenti di interagire con i messaggi direttamente dalla notifica, senza dover aprire il client.

L’interfaccia utente ha ricevuto un aggiornamento importante, con un nuovo pannello “Aspetto” che centralizza le impostazioni di visualizzazione e ordinamento dei messaggi. Inoltre, è stato introdotto il supporto per il Dark Mode avanzato grazie all’integrazione con Dark Reader, che adatta automaticamente i contenuti dei messaggi al tema scuro, migliorando l’accessibilità e riducendo l’affaticamento visivo.

Dal punto di vista tecnico, Thunderbird 140 ESR migliora la compatibilità con gli standard moderni, come l’autenticazione OAuth2 unificata per email, calendari e rubriche CardDAV. Sono state inoltre risolte numerose problematiche legate alla gestione delle cartelle, alla visualizzazione dei messaggi e alla sicurezza, rendendo il client più robusto e affidabile.

Questa versione si rivolge in particolare a imprese e istituzioni che necessitano di un ambiente email prevedibile e sicuro, con aggiornamenti meno frequenti ma più testati. Thunderbird 140 ESR si conferma così una scelta strategica per chi privilegia la stabilità operativa senza rinunciare a funzionalità moderne e a un’interfaccia raffinata.

Note di rilascio Thunderbird 140 ESR

Potrebbe interessarti