Rilasciato Rocky Linux 10.0

Rocky Linux 10.0 è stato rilasciato ufficialmente segnando un importante traguardo per la distribuzione enterprise compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Con codename “Req Quartz”, questa release introduce una decennale finestra di supporto completa fino al 2035, garantendo una piattaforma stabile per aziende, professionisti IT e infrastrutture critiche.

La caratteristica più rilevante è il sostegno ufficiale all’architettura RISC‑V: il team AltArch SIG, in collaborazione con la comunità Fedora RISC‑V, ha lavorato all’integrazione di supporto riscv64gc. Ciò consente l’uso out‑of‑the‑box su schede come StarFive VisionFive 2 e piattaforme QEMU, e promette compatibilità parziale anche per dispositivi come HiFive P550. La scelta di basare il kernel su una versione con errata (6.12.0‑55.12.1.el10_0) anziché quella RHEL risponde a dinamiche di timing: permette a Rocky di offrire tempestivamente una versione effettiva e funzionale, pur allineata con RHEL.

Rocky Linux 10.0 porta l’esperienza Enterprise Linux ai massimi livelli, offrendo compatibilità binaria totale con RHEL 10, supporto a lungo termine, e un ecosistema in rapida evoluzione verso nuove architetture. Se stai migrando da CentOS o versioni precedenti di Rocky, questa release rappresenta un punto di riferimento solido e affidabile. Per aggiornare da una versione 8 o 9 è sufficiente procedere con dnf upgrade, oppure seguire la guida ufficiale per la migrazione. I nuovi install ISO e i container sono già disponibili per architetture x86_64, aarch64, ppc64le, s390x e riscv64.

Note di rilascio Rocky Linux 10.0

Potrebbe interessarti