Ubuntu Sway Remix 25.04

Ubuntu Sway 25.04 continua il suo percorso come Remix, mantenendo viva la speranza di diventare una derivata ufficiale della famiglia Ubuntu. Questa nuova versione è basata su Plucky Puffin, la release di Ubuntu 25.04, e introduce diverse migliorie per gli utenti che preferiscono l’ambiente Sway. Tra le novità più rilevanti, troviamo la correzione dei problemi di dimensione del cursore su schermi ad alta densità di pixel, il passaggio da swaylock a gtklock come blocco schermo grafico e l’adozione di wofi come launcher di applicazioni e selettore di finestre, migliorando la compatibilità con gli script di Rofi.

Un’altra aggiunta interessante è il nuovo selettore di emoji, che semplifica l’inserimento di caratteri speciali nelle conversazioni e nei documenti. Inoltre, il modulo power-profiles-daemon è stato integrato nella barra Waybar, mentre il modulo meteo è stato disattivato a causa di problemi di stabilità, pur rimanendo disponibile per chi desidera riattivarlo manualmente. Il tema di cursori Yaru è ora impostato di default, offrendo un aspetto più coerente con il resto dell’ecosistema Ubuntu.

L’installer ha ricevuto significativi miglioramenti, riducendo i tempi di installazione e ottimizzando l’esperienza utente, soprattutto su schermi a bassa risoluzione. Anche la schermata di avvio Plymouth è stata aggiornata, contribuendo a un aspetto più moderno e raffinato. Sebbene Ubuntu Sway 25.04 non sia ancora un distribuzione ufficiale, il suo sviluppo continua a essere attivo, con l’obiettivo di entrare a far parte della famiglia Ubuntu. Tuttavia, gli utenti devono tenere presente che, in caso di abbandono del progetto da parte del suo sviluppatore, sarà necessario migrare a un’altra distribuzione una volta terminato il supporto ufficiale.

Home Ubuntu Sway Remix

Potrebbe interessarti