Syncthing in arrivo la nuova versione 2.0 ecco le principali novità
Syncthing si prepara a un importante salto evolutivo con l’arrivo della versione 2.0.0, attualmente in fase di release candidate.
News
Syncthing si prepara a un importante salto evolutivo con l’arrivo della versione 2.0.0, attualmente in fase di release candidate.
Il progetto Bottles, noto per semplificare l’esecuzione di software Windows su Linux, si trova oggi in una fase cruciale della sua evoluzione.
Mastodon ha rilasciato la versione 4.4 del suo software, introducendo una serie di miglioramenti che affinano l’esperienza utente e semplificano la gestione dei contenuti.
Wayback, il progetto sperimentale che mira a colmare il divario tra il mondo legacy di X11 e l’ecosistema moderno di Wayland
NVIDIA è sul punto di scrivere una nuova pagina nella storia della tecnologia e della finanza globale. Con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 4.000 miliardi di dollari,
Con la pubblicazione della versione 22.0 del suo corpus vocale, Mozilla riafferma il proprio impegno verso un futuro della tecnologia vocale più aperto, inclusivo e accessibile
Secondo quanto riportato da statcounter, la quota di mercato di Linux è passata dal 2,84% nell’aprile 2024 al 5,21% di luglio 2025, con un incremento dell’83,45% in poco più di un anno.
WSL rappresenta una porta virtuale verso l’ambiente Linux, ma eseguire due distro fianco a fianco può rivelarsi una strategia sorprendentemente versatile.
Una nuova e allarmante vulnerabilità, denominata Chwoot, è stata scoperta e sta generando preoccupazione nella comunità Linux
Entro la fine del 2025, applicazioni come Teams, Word, Excel, Outlook e persino il sistema operativo Windows non faranno più parte dell’infrastruttura informatica dei dipendenti pubblici, inclusi funzionari, agenti di polizia e giudici.