openSUSE Tumbleweed arriva Myrlyn e dice addio a YaST
Con l’introduzione di Myrlyn, openSUSE Tumbleweed compie un passo deciso verso il futuro della gestione dei pacchetti.
openSUSE
Con l’introduzione di Myrlyn, openSUSE Tumbleweed compie un passo deciso verso il futuro della gestione dei pacchetti.
Gli sviluppatori openSUSE hanno presentato Agama 16, la nuova versione dell’installer grafico che segna l’abbandono definitivo del server X11 in favore di Wayland.
SUSE ha annunciato la disponibilità generale di SUSE Linux Enterprise 15 SP7, una versione che rappresenta un punto di svolta per le aziende alla ricerca di stabilità
Con l’evoluzione delle esigenze e delle tecnologie, SUSE ha deciso di sostituire YaST con strumenti più moderni.
Debian ha deciso di aderire alla campagna End of 10 affiancandosi ad altre realtà come ad esempio openSUSE.
Il team di sviluppo di openSUSE ha annunciato la rimozione del Deepin Desktop Environment (DDE) dai suoi repository a causa di violazioni delle politiche di sicurezza.
Il client Qactus ha raggiunto un’importante evoluzione con la versione 3.0.0, introducendo una serie di miglioramenti.
openSUSE Leap 16 Beta è finalmente disponibile per il download. Ecco le principali novità e come scaricare la ISO.
Il progetto openSUSE ha compiuto un altro passo avanti nel miglioramento dell’esperienza di installazione con Agama
Mozilla ha recentemente rilasciato Firefox 137 Stabile, apportando una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che sicuramente faranno piacere agli utenti Linux