Scoperta una vulnerabilità su Linux che consente di aggirare la cifratura completa del disco
Un nuovo allarme sicurezza scuote il mondo Linux, poco tempo fa è stata scoperta una vulnerabilità che consente di aggirare il cifratura completa del disco
Articoli dedicati ad Ubuntu, dalle novità della distribuzione a nuovi software dedicati e tutto quello che riguarda il SO di Canonical
Un nuovo allarme sicurezza scuote il mondo Linux, poco tempo fa è stata scoperta una vulnerabilità che consente di aggirare il cifratura completa del disco
Dopo oltre un anno e mezzo di sviluppo, Geany torna a far parlare di sé con la versione 2.1, un aggiornamento che conferma la vocazione di questo IDE open source
Rclone GUI (Graphical User Interface) rappresenta una soluzione estremamente valida, rendendo le potenti funzionalità di Rclone accessibili con la semplicità dal nostro browser.
La necessità di accedere in sicurezza alla propria rete domestica o all’interfaccia del FRITZ!Box da una postazione remota è una funzionalità preziosa, e fortunatamente, è possibile configurare una connessione VPN (Virtual Private Network) da un computer Linux.
Sniffnet è un tool multi piattaforma per il monitoraggio della rete che si distingue per la sua interfaccia grafica intuitiva e la facilità d’uso.
Canonical ha deciso di dare una nuova carica alla sua offerta Java su Ubuntu, puntando con decisione al mondo enterprise e agli sviluppatori
Gli ultimi aggiornamenti di Ubuntu 24.04 hanno introdotto numerose novità, ma tra queste anche la correzione un fastidioso bug: l’assenza delle anteprime dei file sulla scrivania
Homebox è una soluzione software open-source pensata per semplificare la gestione dell’inventario domestico.
Canonical ha annunciato la nascita di un nuovo team chiamato “Debcrafters”, con l’obiettivo di garantire la salute e l’evoluzione dell’archivio di Ubuntu.
L’estensione “Network Share Automount” per GNOME Shell rappresenta uno strumento particolarmente utile per chi lavora frequentemente con risorse di rete