Floating Mini Panel il pannello GNOME diventa mobile

Negli ultimi anni abbiamo visto approdare molte nuove ed interessanti estensioni GNOME, tra le ultime arrivate troviamo Floating Mini Panel, utility che promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con il proprio desktop, soprattutto per chi lavora spesso a schermo intero o su laptop con spazi ridotti.
L’idea alla base è tanto semplice quanto efficace: sostituire il pannello principale di GNOME con una versione compatta, mobile e sempre in primo piano, che mostra solo l’orologio e il menu delle impostazioni rapide. Questo piccolo pannello può essere trascinato liberamente sullo schermo e si ancora automaticamente ai bordi quando viene avvicinato, offrendo così una flessibilità che il pannello tradizionale non consente. Un clic sul pulsante di gestione consente di richiamare la griglia delle applicazioni e il pannello principale, mentre un clic destro lo nasconde temporaneamente per cinque secondi, permettendo di interagire con elementi eventualmente coperti.
L’estensione è pensata per adattarsi perfettamente sia alla modalità chiara che a quella scura, rispetta le impostazioni di sistema per data e percentuale della batteria, ed è compatibile con configurazioni multi-monitor, sia su X11 che su Wayland. Non richiede alcuna configurazione aggiuntiva: basta attivarla dal menu delle impostazioni rapide e posizionarla dove si preferisce.
Per chi desidera provarla, l’estensione è disponibile sul sito ufficiale delle estensioni GNOME e su GitHub, dove è possibile seguire anche gli aggiornamenti futuri.
via