KDE: in arrivo una migliore gestione delle sessioni su Wayland

Gli sviluppatori KDE hanno recentemente introdotto importanti novità nel panorama della gestione delle sessioni su Wayland, segnando un passo avanti significativo per l’ambiente desktop Plasma. Con l’arrivo del supporto al protocollo session-management-v1 in Qt 6.10, le applicazioni basate su questo toolkit potranno finalmente implementare una gestione delle sessioni più completa e affidabile anche su Wayland, colmando una lacuna storica rispetto a X11.

Questa evoluzione si inserisce in un contesto di sviluppo attivo e dinamico, in cui KDE Plasma 6.4 viene affinato mentre si gettano le basi per la versione 6.5. Tra le migliorie previste, spiccano anche l’ottimizzazione del codice della schermata di avvio per rendere l’accesso più reattivo e l’introduzione dello scrolling inerziale per tutte le viste scorrevoli nelle applicazioni Qt Quick, grazie al rilascio imminente di KDE Frameworks 6.16.

Il supporto alla gestione delle sessioni su Wayland rappresenta un traguardo tecnico e simbolico: consente alle applicazioni di ricordare lo stato precedente, come finestre aperte e contenuti caricati, offrendo un’esperienza utente più coerente e fluida. È un tassello fondamentale per rendere Wayland una piattaforma matura e competitiva, capace di offrire le stesse comodità a cui gli utenti erano abituati su X11.

In parallelo, Plasma 6.5 continua a espandere le sue funzionalità, come la sincronizzazione degli appunti tra client e server RDP e la possibilità di copiare codici QR direttamente dagli elementi della clipboard.

Potrebbe interessarti