GNOME rilascia la versione 48.2
GNOME 48.2 rappresenta il secondo aggiornamento di manutenzione della serie GNOME 48 “Bengaluru”, portando con sé una serie di miglioramenti e correzioni di bug. Questa versione introduce due nuovi sfondi per celebrare il Pride Month, migliorando l’estetica del desktop e offrendo agli utenti una maggiore personalizzazione. Inoltre, è stato implementato il supporto per il ripristino delle finestre ridimensionate o massimizzate sul monitor corretto, una funzionalità particolarmente utile per chi utilizza configurazioni multi-monitor.

Tra le altre novità, GNOME 48.2 migliora la gestione dei formati dma-buf opachi per la scansione, ottimizzando le prestazioni grafiche e riducendo la latenza. È stata anche corretta l’esecuzione dei comandi del terminale dalla finestra di dialogo di esecuzione, garantendo un’esperienza più fluida per gli utenti avanzati. Il GNOME Control Center ha ricevuto aggiornamenti significativi, tra cui una migliore visualizzazione dei nomi delle GPU NVIDIA nel pannello Informazioni e un miglioramento della logica di generazione delle password, ora basata sulle liste di parole EFF per frasi casuali.
Il pannello Energia ora dispone di una nuova icona per il risparmio energetico, allineata con il design di GNOME Shell, mentre il pannello Notifiche è stato ottimizzato per evitare crash durante la modifica delle impostazioni delle applicazioni. Il browser Epiphany ha risolto due problemi di stabilità, uno relativo all’apertura di finestre in modalità anonima e l’altro all’apertura di file scaricati. Anche GNOME Online Accounts ha ricevuto miglioramenti nell’autenticazione per gli account IMAP, mentre Mutter ha affinato la gestione degli eventi dei gesti del touchpad.
Nautilus, il file manager di GNOME, ora carica le cartelle prima che gli attributi delle miniature siano pronti, migliorando la gestione delle proprietà multimediali. GNOME Maps ha introdotto modifiche per evitare la visualizzazione di dettagli di percorsi precedenti durante una nuova ricerca e ha adottato il font Adwaita Sans per una migliore leggibilità.
Note di rilascio GNOME 48.2