Google Foto si aggiorna con nuove funzionalità

Google Foto celebra il suo decimo anniversario con un aggiornamento significativo che introduce un editor completamente ridisegnato e nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Dal suo lancio nel 2015, il servizio ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti archiviano e modificano le immagini, diventando uno strumento essenziale per la gestione dei ricordi digitali.

L’aggiornamento più recente porta con sé un restyling basato sul design Material 3, che migliora l’interfaccia utente rendendola più fluida e intuitiva. Tra le novità più interessanti spiccano i suggerimenti automatici, che applicano combinazioni di effetti per ottimizzare le immagini con un solo tocco. Inoltre, le funzioni Auto Frame e Reimagine permettono rispettivamente di espandere lo sfondo delle fotografie e di rigenerare porzioni dell’immagine tramite semplici comandi testuali. Sebbene inizialmente riservate ai dispositivi Pixel 9, queste funzionalità saranno presto disponibili su una gamma più ampia di smartphone.

Google Foto ha consolidato la sua posizione di leader nel settore grazie a numeri impressionanti: ogni mese vengono effettuate 370 milioni di ricerche e modificate 210 milioni di foto. L’applicazione, nata come semplice piattaforma di archiviazione, si è evoluta in uno strumento avanzato per la modifica e la condivisione delle immagini. Le nuove funzionalità dell’editor fotografico saranno disponibili globalmente sugli smartphone Android il mese prossimo, mentre gli utenti iOS dovranno attendere fino alla fine dell’anno.

via

Potrebbe interessarti