Kate l’app KDE più installata in Windows Store

Kate, il potente editor di testo sviluppato dalla comunità KDE, continua a rafforzare la sua presenza nel mondo Windows grazie alla sua disponibilità nel Microsoft Store. Dal 2019, gli utenti possono installarlo facilmente e ricevere aggiornamenti automatici, garantendo un’esperienza sempre ottimale. Ma Kate non è sola: altre applicazioni KDE, come KDE Connect e Okular, sono anch’esse presenti nello store, offrendo agli utenti Windows strumenti avanzati e versatili.

Uno degli aspetti più interessanti di questa evoluzione è la semplificazione del processo di aggiornamento. Grazie a una documentazione migliorata e strumenti più efficienti, l’ultima versione di Kate, la 25.04, è stata pubblicata con un semplice clic, un progresso significativo rispetto alle procedure più complesse del passato. Questo risultato è merito del lavoro instancabile della comunità KDE, che ha reso il processo di distribuzione più fluido e accessibile.

Nonostante la comodità del Microsoft Store, gli utenti hanno comunque la possibilità di scaricare Kate da fonti alternative, evitando la necessità di un account Microsoft e la telemetria associata. Per chi desidera un controllo ancora maggiore, è possibile compilare il software direttamente dal codice sorgente, un’opzione che favorisce la personalizzazione e il contributo attivo allo sviluppo.

Le statistiche di installazione mostrano un crescente interesse per le applicazioni KDE su Windows. Kate ha raggiunto un quarto di milione di installazioni, mentre Okular e KDE Connect hanno superato rispettivamente le 500.000 e 250.000 installazioni. Anche le valutazioni degli utenti sono positive, confermando la qualità e l’affidabilità di questi strumenti.

Guardando al futuro, la comunità KDE continuerà a migliorare Kate e le altre applicazioni disponibili nel Microsoft Store. Gli sviluppatori sono sempre alla ricerca di contributi per risolvere bug specifici di Windows e migliorare l’esperienza complessiva. Per chi desidera partecipare alla discussione, sono disponibili thread dedicati su KDE Social e r/KDE, dove gli utenti possono condividere feedback e suggerimenti.

via

Potrebbe interessarti