La beta del client Steam per Linux velocizza l’installazione dell’aggiornamento
Valve ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione beta del client Steam su Linux, risolvendo un problema che affliggeva molti utenti: la lentezza nell’installazione degli aggiornamenti. Questo miglioramento è particolarmente significativo, considerando che la recente indagine Steam Hardware & Software Survey di maggio 2025 ha mostrato un aumento dell’utilizzo di Steam su Linux, raggiungendo il 2,69% del totale degli utenti.

Oltre alla correzione della velocità di installazione degli aggiornamenti, Valve ha introdotto altre migliorie nel client. Tra queste, la risoluzione di problemi legati alla visualizzazione delle sezioni spoiler negli eventi della libreria e la corretta gestione delle immagini sfocate per i giochi con contenuti per adulti. Inoltre, i link aperti dalla chat desktop ora vengono indirizzati direttamente al browser del sistema, evitando il passaggio intermedio attraverso il browser di Steam.
Anche la modalità Big Picture ha ricevuto aggiornamenti, con una correzione che impedisce ai pulsanti X, Y e trigger di essere interpretati come input del mouse nello store di Steam. Per gli utenti di SteamVR, è stato risolto un problema intermittente che causava il crash del processo steamwebhelper all’uscita dalla modalità VR.
Questa nuova versione beta rappresenta un passo avanti per gli utenti Linux, migliorando l’esperienza complessiva e risolvendo problemi che influenzavano la fluidità del client. Valve continua a perfezionare il supporto per Linux, dimostrando un impegno costante nel migliorare la compatibilità e le prestazioni della piattaforma. Gli utenti interessati possono provare la beta attivandola direttamente dalle impostazioni del client Steam.