OpenMamba arriva la release 2025-5

OpenMamba è una distribuzione Linux indipendente e made in italy, nata nel 2009 e mantenuta oggi da un singolo sviluppatore, Silvan Calarco. Nel panorama delle distribuzioni, si distingue per il suo approccio rolling release e per l’adozione di tecnologie moderne, offrendo un sistema sempre aggiornato e stabile.

La versione 2025-5, rilasciata a fine maggio, supporta sia architetture x86-64 che Raspberry Pi a 64 bit. Gli utenti possono scegliere tra due ambienti desktop basati su Qt: KDE Plasma 6.3.5 per un’esperienza completa e LXQt 2.2.0 per una soluzione più leggera. Il kernel utilizzato è il recente LTS 6.12, garantendo compatibilità e prestazioni ottimali. Pur utilizzando strumenti di packaging della famiglia Red Hat, come RPM 4.20.1, DNF 4.22 e Dnfdragora 2.1.6, OpenMamba non è derivata da Fedora o Red Hat. Questo significa che, sebbene i tool siano familiari, la compatibilità con i pacchetti di altre distribuzioni non è garantita. Tuttavia, grazie all’integrazione di Flatpak 1.14.10, gli utenti hanno accesso a un’ampia gamma di applicazioni.

Il processo di installazione è semplice, con immagini disponibili per live CD, live DVD, USB e container Docker. È importante notare che, nonostante le denominazioni, le dimensioni delle immagini superano quelle dei supporti tradizionali: il “livecd” pesa 2.8 GB, mentre il “livedvd” arriva a 3.7 GB, includendo un set completo di programmi preinstallati.

Home OpenMamba

Potrebbe interessarti