Steam da oggi tutti i giochi non Linux avranno abilitato Proton

Valve ha compiuto un passo significativo verso l’inclusività del gaming su Linux con l’ultimo aggiornamento del client di Steam. Da oggi, Proton viene abilitato automaticamente per tutti i giochi che non dispongono di una versione nativa per Linux, eliminando la necessità per gli utenti di attivare manualmente l’opzione “Steam Play per altri titoli”. Questo cambiamento, apparentemente semplice, rappresenta una svolta epocale per la fruibilità della piattaforma su sistemi operativi alternativi a Windows.

Proton, il livello di compatibilità sviluppato da Valve e basato su Wine, consente l’esecuzione di giochi Windows su Linux in modo trasparente. Fino ad ora, per sfruttare questa tecnologia, era necessario intervenire nelle impostazioni del client Steam, un passaggio che poteva scoraggiare gli utenti meno esperti. Con l’attivazione automatica, invece, l’esperienza diventa più fluida e immediata: basta installare il gioco e avviarlo, senza ulteriori configurazioni.

Questa novità si inserisce in una strategia più ampia di Valve, che punta a rendere Linux una piattaforma di gioco sempre più competitiva. L’integrazione di Proton come impostazione predefinita riflette quanto già avviene su Steam Deck, dove la compatibilità con i titoli Windows è garantita fin dal primo avvio. Inoltre, l’aggiornamento introduce miglioramenti anche in termini di accessibilità, prestazioni e supporto per nuovi controller, confermando l’impegno dell’azienda nel perfezionare l’esperienza utente su più fronti.

Note di rilascio client Steam

Potrebbe interessarti