Linux Theme Store il gestore di temi per Linux

Vi presentiamo Linux Theme Store progetto open source che punta fornire un completo gestore di temi con la possibilità di sfogliare, visualizzare in anteprima, installare e rimuovere temi GTK, icone e wallpaper per ambienti desktop basati su GTK come GNOME, Xfce e MATE.

Il progetto nasce con l’intento di colmare un vuoto spesso percepito dagli utenti: la mancanza di una soluzione unificata per la gestione dei temi su Linux. Sebbene esistano numerosi siti e tool che offrono raccolte di temi e icone, pochi offrono un’esperienza integrata, facilmente accessibile da un’interfaccia grafica leggera, e pensata per essere eseguita localmente. Linux Theme Store si propone proprio come punto d’accesso per questo universo estetico, con un’applicazione costruita in Python utilizzando GTK4 e libadwaita, quindi perfettamente integrata con l’ecosistema GNOME più moderno.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è l’attenzione all’esperienza utente. L’interfaccia è chiara, moderna e organizzata in schede, ognuna dedicata a una categoria specifica: temi per le finestre, set di icone, wallpaper. Ogni elemento può essere visualizzato in anteprima prima dell’installazione, con dettagli come il nome dell’autore, un’immagine illustrativa, e una breve descrizione. Questo approccio evita agli utenti di dover navigare in siti esterni o gestire manualmente file compressi, rendendo la personalizzazione accessibile anche a chi ha meno esperienza.
Per installare Linux Theme Store su qualsiasi distribuzione Linux utilizzeremo Flatpak, basta digitare da terminale:

Un aspetto interessante è che il database dei temi non è semplicemente locale: l’applicazione accede a un repository online curato dagli sviluppatori, mantenendo aggiornata la lista dei temi disponibili. Questo garantisce un flusso costante di novità e migliorie, senza dover reinstallare o aggiornare manualmente l’intera applicazione.

Home Linux Themes Store

Potrebbe interessarti