Steam su Linux a Giugno 2025 calano gli utenti rispetto maggio

A giugno la quota di Steam su Linux supera comunque il 2 %, attestandosi al 2,57 %, in diminuzione rispetto al 2,69 % di maggio, ma ancora ben al di sopra del 2,08 % dello scorso anno. Questa leggera contrazione probabilmente derivata da fattori stagionali o variazioni nella distribuzione geografica degli utenti, ma non scalfisce il fatto che, in termini assoluti, la comunità Linux su Steam rimane in crescita. La base di utenti è più ampia e attiva che mai.

Al di là dei numeri totali, spicca la distribuzione interna: SteamOS Holo, il cuore della piattaforma sui dispositivi Valve, mantiene circa un terzo della fetta Linux, testimoniando la popolarità del Steam Deck . Questo segnale indica che il sistema operativo creato da Valve continua a consolidare la propria posizione tra i gamer Linux, soprattutto grazie alla diffusione dei dispositivi portatili.

Un altro segnale chiaro è la predominanza di AMD nella community Linux: ben il 69 % dei giocatori su Linux utilizza CPU AMD, una percentuale decisamente superiore rispetto alla share del 39 % su Windows. Questo trend è alimentato sia dalla diffusione dell’APU del Steam Deck, sia dall’orientamento tipico degli appassionati Linux verso hardware open‑source friendly. Anche le GPU AMD restano in testa tra i gamer Linux, confermando una preferenza consolidata per ecosistemi più trasparenti e compatibili con i driver open. Questo scenario suggerisce una community Linux su Steam in evoluzione, guidata dall’innovazione hardware e da scelte consapevoli: l’esperienza con AMD e l’espansione di SteamOS rappresentano un mix di crescita qualitativa e quantitativa. Sebbene la percentuale mensile abbia subito una lieve battuta d’arresto, i segnali restano cristallini: Linux sta rafforzando la sua presenza nel mondo gaming, non solo numericamente, ma anche tecnologicamente.

Rimane il fatto che il calo al 2,57 % non deve trarre in inganno, è una fase di assestamento che si inserisce in un contesto più ampio di crescita continua, soprattutto grazie al motore di sviluppo portato avanti da Valve con SteamOS, dal successo del Steam Deck e dall’ecosistema solido che AMD supporta.

Steam statistiche giugno 2025

Potrebbe interessarti