APT 3.1 aggiunge l’esclusione di pacchetti specifici
APT 3.1 introduce una nuova opzione che consente agli utenti di escludere pacchetti specifici da un repository, offrendo maggiore controllo sulla gestione dei software. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi utilizza repository contenenti numerosi pacchetti, ma desidera installarne solo alcuni senza dover gestire manualmente le preferenze. Con questa nuova versione, gli utenti possono modificare i file di configurazione dei repository per includere o escludere determinati pacchetti, evitando che vengano caricati nella cache di APT.

Oltre a questa innovazione, APT 3.1 mantiene il nuovo risolutore di dipendenze introdotto nella versione precedente, migliorando l’efficienza e la chiarezza dell’output. Inoltre, sono stati aggiunti i comandi “why” e “why-not”, che permettono di comprendere meglio le motivazioni dietro l’installazione o l’impossibilità di installare un pacchetto. Questi strumenti forniscono un feedback dettagliato, aiutando gli utenti a gestire le dipendenze in modo più intuitivo.
L’opzione di esclusione dei pacchetti rappresenta un passo avanti nella personalizzazione della gestione dei repository, semplificando il processo di selezione dei software desiderati. Sebbene questa funzione non gestisca automaticamente le dipendenze, offre agli utenti un metodo più diretto per filtrare i pacchetti disponibili, migliorando l’organizzazione e l’efficienza del sistema. Con APT 3.1, la gestione dei pacchetti diventa più flessibile, adattandosi meglio alle esigenze degli utenti.