Btrfs Assistant la GUI per la gestione del file system Btrfs

Btrfs Assistant nasce con l’intento di rendere accessibili e comprensibili le potenzialità del filesystem Btrfs anche a chi preferisce interfacce grafiche. Si tratta di una GUI sviluppata in C++ e Qt, orientata all’integrazione con Snapper, lo strumento di snapshoting prevalentemente usato su distros come Fedora, openSUSE, Arch e Gentoo. L’applicazione si è diffusa attraverso Arch (AUR), Fedora, Gentoo e persino un fork ufficiale nato su Garuda, sintomo dell’interesse della comunità .

L’interfaccia principale accoglie l’utente con una panoramica immediata della struttura Btrfs: si vedono chiaramente i sub‑volumi, i punti di mount e le operazioni in corso come scrub o balance. È possibile avviare questi processi con un clic, senza dover usare il terminale. Una finestra dedicata alle snapshot Snapper consente la creazione, la cancellazione e – soprattutto – il ripristino selettivo, sia di interi snapshot che di singoli file, anche da sistemi live o da mount effettuati in distro diverse.

L’integrazione tra Snapper e Btrfs Assistant funziona con un flusso fluido: configurando intervalli temporali, limiti di conservazione e sub‑volumi target, è possibile automatizzare la gestione delle snapshot e modificarne le impostazioni da una schermata centralizzata. Uno degli aspetti più apprezzati riguarda la flessibilità nell’organizzazione del layout dei sub‑volumi. Che si adotti la struttura tipica di Arch con @ e @home oppure layout più personalizzati, Btrfs Assistant riesce comunque a interpretare e gestire correttamente le snapshot. In alcuni casi avanzati, quando la struttura è complessa o non standard, può essere necessario indicare manualmente dove ripristinare, ma resta una situazione eccezionale

La gestione di operazioni ordinarie sul filesystem, dallo scrub (verifica integrità dati) al balance (riorganizzazione spazio), può essere svolta direttamente dall’app. Non serve conoscere a memoria comandi complessi o opzioni a riga di comando: tutto è raccolto in un’interfaccia chiara, che segue le migliori pratiche promosse dal progetto Btrfs Maintenance . Il progetto è ospitato su GitLab, sotto licenza GPL‑3.0, con una storia che parte dal 2022, attivamente mantenuta e contempera stabilità (su Fedora e Gentoo) e innovazione (arch, AUR, Arch Team, Garuda) .

Per installare Btrfs Assistant in Arch Linux attraverso yay basta digitare:

Per installare Btrfs Assistant su Fedora:

Se utilizzi Btrfs perché apprezzi snapshot e sub‑volumi ma non hai familiarità col terminale, Btrfs Assistant ti offre un’esperienza grafica moderna, completa e integrata.

Home Btrfs Assistant

Potrebbe interessarti