Come installare il Kernel Linux 6.15 su Ubuntu

Il rilascio del Kernel Linux 6.15 segna un importante passo avanti per gli utenti di Ubuntu, introducendo una serie di miglioramenti in termini di prestazioni, sicurezza e compatibilità hardware. Linus Torvalds ha annunciato ufficialmente questa versione, sottolineando come il processo di sviluppo sia stato relativamente tranquillo, con correzioni distribuite in diverse aree del codice e un’attenzione particolare ai driver. Tra le novità più rilevanti, spiccano gli aggiornamenti per il file system Bcachefs, che migliorano la gestione del casefolding e l’affidabilità nel supporto a directory non sensibili alla differenza tra maiuscole e minuscole. Questo file system, introdotto nel 2015, si propone come alternativa a ZFS e Btrfs, offrendo prestazioni comparabili a quelle di ext4 e XFS.

Un altro aspetto significativo riguarda le ottimizzazioni per io_uring, che potrebbero tradursi in un incremento delle prestazioni di rete, e gli aggiornamenti al sottosistema di gestione della memoria, con correzioni di bug e nuove protezioni contro vulnerabilità legate alla memoria. Il supporto hardware è stato ampliato con miglioramenti per dispositivi specifici, tra cui i computer portatili della serie HP ZBook e altri modelli. Inoltre, il Kernel Linux 6.15 introduce affinamenti per le GPU Intel Xe e AMD Radeon, migliorando la gestione della memoria condivisa e la segnalazione di eventuali problemi di risposta del chip grafico.

Installare il nuovo Kernel Linux 6.15 su Ubuntu e derivate è molto semplice grazie al tool Mainline che possiamo installare seguendo questo nostro articolo. Basta avviareil tool da menu e selenzionare il Kernel Linux 6.15 e cliccare su Install, al termine riavviamo il sistema operativo.

Potrebbe interessarti