Installare e impostare sudo in Debian

Su Debian, il comando sudo consente agli utenti di eseguire operazioni amministrative senza dover accedere direttamente come root. Tuttavia, a differenza di altre distribuzioni, Debian non configura sudo per impostazione predefinita, quindi è necessario installarlo e configurarlo manualmente.

Per prima cosa, è necessario accedere al terminale ed eseguire il comando:

Questo comando permette di accedere come utente root. A questo punto, si può installare sudo con:

Una volta installato, è necessario aggiungere l’utente corrente al gruppo sudo. Supponiamo che il nome utente sia “roberto”:

Dopo aver eseguito questo comando, per applicare le modifiche è consigliabile disconnettersi e accedere nuovamente. Per verificare che tutto sia configurato correttamente, si può eseguire:

Se il comando restituisce “root”, significa che sudo è stato installato e configurato correttamente.

Inoltre, per aumentare la sicurezza, si può modificare il file di configurazione con:

Qui è possibile gestire i permessi degli utenti e configurare eventuali restrizioni.
Seguendo questi passi, sudo sarà pronto per essere utilizzato, garantendo maggiore sicurezza e flessibilità nella gestione del sistema Debian.

Potrebbe interessarti