NVIDIA l’arrivo dei driver 580 porta la fine del supporto per Maxwell, Pascal e Volta

NVIDIA ha annunciato un cambiamento significativo che segna la fine di un’era per molti utenti Linux e Windows: con l’arrivo della serie di driver 580, terminerà ufficialmente il supporto per le GPU basate sulle architetture Maxwell, Pascal e Volta. Questa decisione, comunicata attraverso l’aggiornamento del piano di deprecazione delle funzionalità grafiche Unix, avrà un impatto diretto su una vasta gamma di schede video, tra cui le celebri GeForce GTX 900 e 10 Series, nonché la rara Titan V.
Il supporto per queste architetture ha rappresentato uno dei cicli di vita più longevi nella storia delle GPU consumer, con aggiornamenti che si sono protratti per oltre un decennio. Tuttavia, NVIDIA ha deciso di concentrare le proprie risorse ingegneristiche su piattaforme più recenti, come quelle basate su Turing e successive, per garantire ottimizzazioni più efficaci e una maggiore stabilità nei driver futuri. Sebbene i driver esistenti continueranno a funzionare, non riceveranno più aggiornamenti prestazionali, correzioni di bug o miglioramenti di sicurezza una volta che la serie 580 sarà rilasciata.
La notizia ha suscitato reazioni contrastanti nella community: da un lato, c’è chi riconosce che il ciclo di vita di queste GPU è stato eccezionalmente lungo; dall’altro, molti utenti affezionati a queste schede si trovano ora costretti a considerare un aggiornamento hardware. NVIDIA non ha ancora comunicato una data precisa per il rilascio della serie 580, ma con la versione attuale ferma alla 576.80, il passaggio sembra imminente.
via