OpenVulnScan scansione delle vulnerabilità su Linux

OpenVulnScan è un progetto open source sviluppato da Sudo-Sec, pensato per offrire una soluzione leggera e accessibile per la scansione delle vulnerabilità. Basato su FastAPI, questo strumento mira a semplificare il processo di identificazione delle vulnerabilità, rendendolo fruibile anche da chi non dispone di risorse avanzate o di infrastrutture complesse.

Il funzionamento di OpenVulnScan si basa su un’architettura modulare che integra strumenti noti come Nmap e OWASP ZAP. Questa combinazione consente di effettuare scansioni sia a livello di rete che di applicazioni web, offrendo una copertura più ampia rispetto a soluzioni focalizzate su un solo ambito. L’interfaccia web, semplice e intuitiva, permette di gestire le scansioni, visualizzare i risultati e generare report dettagliati, facilitando l’analisi e la gestione delle vulnerabilità rilevate.

Una delle caratteristiche distintive di OpenVulnScan è la sua filosofia di sviluppo aperta e collaborativa. Il team di Sudo-Sec incoraggia attivamente la partecipazione della comunità, invitando gli utenti a contribuire con suggerimenti, segnalazioni di bug e nuove funzionalità. Questa apertura ha portato alla creazione di una documentazione dettagliata, disponibile sul blog ufficiale del progetto, che guida gli utenti nell’installazione, configurazione e utilizzo dello strumento.
OpenVulnScan è disponibile per Linux attraverso Docker (consiglio l’intallazione via docker-compose) seguendo la guida riportata nella pagina GitHub ufficiale del progetto.

Potrebbe interessarti