Come installare KWin Minimize2Tray in KDE

KWin Minimize2Tray è un progetto interessante per chi utilizza KDE e desidera una gestione delle finestre più flessibile. Questo strumento permette agli utenti di minimizzare le applicazioni nella system tray invece che nella barra delle applicazioni, offrendo un’esperienza più pulita e organizzata.

Grazie a questa funzionalità, gli utenti possono ridurre l’ingombro visivo sullo schermo senza chiudere completamente le applicazioni, mantenendole accessibili con un semplice clic. Questo può essere particolarmente utile per programmi che si utilizzano frequentemente ma che non si desidera lasciare aperti in primo piano tutto il tempo. L’implementazione di KWin Minimize2Tray sfrutta le capacità di KWin, il gestore delle finestre di KDE, per offrire un’integrazione fluida con il sistema.

Per chi è interessato a utilizzarlo per prima cosa dobbiamo verificare di aver installato git, cmake e soprattutto extra-cmake-modules fatto questo avviamo il nostro terminale e digitiamo:

al termine dell’installazione avremo già attivo Win Minimize2Tray, di default il tool usa come scorciatoia da tastiera Meta+Alt+PgDown possiamo modificarla accedendo ad impostazioni – scorciatoie e nella sezione Kwin cerchiamo la sezione Minimize2Tray.

Per maggiori informazioni basta consultare il repository ufficiale su GitHub.

Potrebbe interessarti