KDE rilascia Frameworks 6.15
KDE Frameworks 6.15 introduce significativi miglioramenti nell’accessibilità dell’app Impostazioni di sistema di Plasma. Questa nuova versione rafforza il supporto per le lingue con scrittura da destra a sinistra, come l’arabo e l’ebraico, migliorando la leggibilità nei campi di ricerca e password in tutto il desktop Plasma e nelle applicazioni KDE. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alla navigazione tramite tastiera e al supporto per gli screen reader, facilitando l’interazione con le applicazioni basate su Kirigami e le pagine delle Impostazioni di sistema.

Oltre agli aggiornamenti sull’accessibilità, KDE Frameworks 6.15 introduce ottimizzazioni nella gestione dei file remoti, consentendo la visualizzazione di miniature anche per file di grandi dimensioni. Sono stati risolti diversi problemi visivi legati alla gestione delle icone nel framework Kirigami, migliorando la resa grafica con schemi di colori scuri e icone basate su immagini. Inoltre, questa versione corregge numerosi bug, tra cui un problema che causava il blocco di Plasma quando si apriva la finestra “Opzioni avanzate” nelle proprietà di un elemento sul desktop, e un errore nel tema Breeze che faceva apparire alcune icone troppo grandi in alcune applicazioni GTK.
Sul fronte delle prestazioni, KDE Frameworks 6.15 risolve un problema che causava un eccessivo utilizzo del disco quando si passava il mouse sopra una cartella con anteprime dei contenuti. Sono stati corretti anche errori che influivano sulla disposizione dei pulsanti in alcuni elementi della lista nelle applicazioni KDE. Inoltre, questa versione introduce una soluzione per un bug di GTK che faceva apparire alcune icone Breeze come rettangoli bianchi nelle applicazioni GTK 3.
Tra le altre correzioni, KDE Frameworks 6.15 risolve un problema che impediva il caricamento del desktop Plasma quando compilato con assert attivi e un bug che causava il crash del gestore delle finestre KWin quando la disposizione dello schermo veniva modificata mentre l’effetto Overview era aperto. Infine, questa versione corregge un errore nel codice shader delle icone Kirigami che causava una distorsione visiva delle icone nella barra di sistema, oltre a problemi legati alla gestione delle password e al congelamento dell’app KWalletManager durante la creazione di un nuovo portafoglio.
Note di rilascio KDE Frameworks 6.15