KDE Better Blur migliorare l’esperienza visiva di Plasma

KDE Better Blur nasce come progetto fork del famoso effetto di blur di KWin, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza e la sfocatura. Ciò che rende Better Blur speciale è la possibilità di applicare l’effetto a qualsiasi finestra, non solo a quelle che già lo supportano nativamente, operando sia su X11 sia su Wayland.

Gli sviluppatori del progetto Better Blur introdotto una selezione mirata delle finestre da sfocare, consentendo di richiedere la sfocatura solo su istanze specifiche; questo si traduce in un controllo granulare che mancava sia nel blur stock di Plasma sia in altri fork come LightlyShaders. Questa funzionalità permette, ad esempio, di rendere sfocati il terminale, l’editor di codice o il browser, lasciando invece trasparenti o non sfocati gli altri elementi del desktop.

Dal punto di vista tecnico, il plugin ha affrontato numerosi perfezionamenti: ha aggiunto supporto completo a Plasma 6 correggendo diverse regressioni legate alle animazioni, ai bordi arrotondati e ai contorni sfumati. Già dalle versioni precedenti era stato introdotto il “fake blur”, cioè una modalità meno intensiva che applica una semplice immagine sfocata dietro la finestra, riducendo molto il carico sulla GPU.

Da notare che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti su GPU Intel e problemi con finestre specifiche, come Firefox o Thunderbird, a volte risolvibili modificando regole di opacità o ricostruendo il plugin dopo gli aggiornamenti di Plasma . Importante ricordarsi di eliminare la cartella build e ricompilare dopo ogni upgrade di Plasma, altrimenti l’effetto potrebbe scomparire dal pannello degli effetti.

Per installare KDE Better Blur su Arch Linux, Manjaro e derivate basta utilizzare AUR e ad esempio yay digitando:

Per installare KDE Better Blur su Kubuntu, Debian e derivate:

Per Fedora:

fatto questo andiamo a scaricare e compilare KDE Better Blur digitando:

Non ci resta che andare in Effetti Desktop dal menu impostazioni e impostare il plugin Better Blur da li possiamo anche operare su alcune preferenze.

Home KDE Better Blur

Potrebbe interessarti