Midori il Browser leggero che Punta alla Sostenibilità Digitale

Oltre ai browser più importanti ed utilizzati come Google Chrome e Mozilla Firefox esistono alternative più leggere e meno conosciute che meritano attenzione. Sviluppato da Astian, Midori è un browser open source che punta su tre pilastri fondamentali: leggerezza, privacy e indipendenza tecnologica. Non è solo un’alternativa ai nomi più noti, ma una dichiarazione d’intenti contro l’omologazione del web.
Midori si distingue innanzitutto per la sua struttura snella. È progettato per consumare poche risorse, rendendolo ideale per dispositivi meno recenti o per chi desidera un’esperienza di navigazione fluida anche su hardware modesto. Ma la leggerezza non compromette la potenza: Midori integra funzionalità moderne come la gestione avanzata delle schede, modalità di visualizzazione personalizzabili (chiaro, scuro, predefinito), sincronizzazione tra dispositivi e un sistema di estensioni compatibile con migliaia di add-on.
Uno degli aspetti più rivoluzionari di Midori è la sua scelta di non basarsi su Chromium. A differenza della maggior parte dei browser moderni, Midori utilizza il motore di rendering Gecko, lo stesso di Mozilla Firefox. Questa decisione non è solo tecnica, ma politica: contribuisce a mantenere la diversità nell’ecosistema dei browser, evitando che un’unica tecnologia domini il web e imponga i propri standard. In un’epoca in cui la centralizzazione è una minaccia concreta, Midori rappresenta un baluardo di pluralismo digitale. La privacy è un altro punto di forza. Midori non traccia gli utenti, non raccoglie dati personali e integra un sistema DNS che blocca pubblicità e tracker per impostazione predefinita. Inoltre, Astian ha sviluppato un proprio motore di ricerca, AstianGO, completamente indipendente da API di terze parti come Bing, e un servizio VPN open source basato su WireGuard, pensato per garantire anonimato e sicurezza durante la navigazione.
L’ultima versione, Midori 11.5.2, ha introdotto miglioramenti significativi: un’interfaccia più reattiva, una gestione più efficiente dei cookie, un ad blocker potenziato e una maggiore compatibilità con i sistemi operativi moderni, inclusi quelli basati su architettura Intel. Tutto questo senza sacrificare la filosofia di fondo: offrire un browser veloce, sicuro e rispettoso dell’utente.

Midori viene rilasciato per Linux con pacchetti deb e rpm per una facile installazione su Ubuntu, Debian, Fedora e openSUSE, possiamo usare il browser anche senza installarlo dato che viene rilasciato anche nel pacchetto tar.gz con binari precompilati.
Home Midori Browser