NVIDIA rilascia i driver 575 per Linux

NVIDIA ha recentemente rilasciato la versione 575 del suo driver grafico per i sistemi GNU/Linux, BSD e Solaris, introducendo una serie di miglioramenti e nuove funzionalità. Tra le novità più rilevanti spicca il supporto per la tecnologia NVIDIA Smooth Motion, progettata per migliorare la qualità visiva durante la riproduzione di contenuti video. Inoltre, è stato implementato il rendering del buffer frontale GLX su Xwayland, favorendo una migliore integrazione tra le applicazioni grafiche e l’ambiente desktop.

Un altro aggiornamento significativo riguarda la variabile d’ambiente __NV_DISABLE_EXPLICIT_SYNC, che ora si applica anche alle applicazioni GLX e Vulkan. Inoltre, il modulo del kernel Linux nvidia-modeset ha introdotto il nuovo parametro conceal_vrr_caps, utile per abilitare funzionalità su alcuni display non compatibili con il Variable Refresh Rate (VRR). Questi miglioramenti mirano a ottimizzare l’esperienza utente, garantendo una maggiore fluidità e stabilità nelle applicazioni grafiche.

Un aspetto interessante di questa versione è l’estensione del demone nvidia-powerd, che ora supporta la funzione Dynamic Boost. Questa tecnologia avanzata consente di bilanciare dinamicamente la potenza tra CPU e GPU in base al carico di lavoro, migliorando le prestazioni grafiche nei computer portatili alimentati a batteria. Dynamic Boost ottimizza l’efficienza energetica, garantendo un utilizzo intelligente delle risorse disponibili e prolungando la durata della batteria senza compromettere le prestazioni.

Oltre a questi miglioramenti, la versione 575 del driver NVIDIA introduce correzioni per alcuni problemi riscontrati in applicazioni OpenGL e Vulkan su X11, riducendo il consumo di RAM dopo ogni ciclo di sospensione e ripresa. Sono stati risolti anche problemi legati alla funzionalità PRIME Display Offload in modalità “Reverse PRIME”, migliorando la stabilità su configurazioni con GPU discreta e integrata. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti specifici per i videogiochi Marvel Rivals e Minecraft, garantendo una maggiore stabilità e riducendo i crash durante il caricamento dei livelli.
NVIDIA 575 è già disponibile per Linux scaricando i driver direttamente dal sito ufficiale.

Potrebbe interessarti