OpenBoard software per lavagna digitale interattiva open source
OpenBoard è un software open-source progettato per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento attraverso una lavagna digitale interattiva. Originariamente sviluppato come un’alternativa a Open-Sankoré, OpenBoard è diventato uno strumento apprezzato da educatori e istituti scolastici per la sua semplicità e versatilità.

Uno dei principali punti di forza di OpenBoard è la sua interfaccia intuitiva, che consente agli insegnanti di creare lezioni interattive con facilità. Grazie a una vasta gamma di strumenti grafici, è possibile scrivere, disegnare e annotare direttamente sulla lavagna digitale, offrendo un’esperienza dinamica che coinvolge gli studenti in modo attivo. Inoltre, il supporto per l’importazione di documenti e immagini consente di arricchire le spiegazioni con contenuti visivi e interattivi.
Essendo un software open-source, OpenBoard beneficia del contributo di una comunità di sviluppatori e utenti che ne migliorano continuamente le funzionalità. Questo aspetto lo rende una soluzione adattabile alle diverse esigenze didattiche e tecnologiche, garantendo compatibilità con vari sistemi operativi. L’impegno verso l’open-source significa anche che il software rimane accessibile a tutti, senza costi di licenza, favorendo la diffusione di strumenti didattici innovativi.
OpenBoard rappresenta dunque un’evoluzione significativa nell’ambito dell’istruzione digitale, promuovendo un approccio interattivo e collaborativo. Grazie alla sua facilità d’uso e alla varietà di strumenti offerti, è una scelta ideale per docenti che desiderano arricchire le loro lezioni con tecnologie moderne e coinvolgenti.
Home OpenBoard