Sway 1.11 rilasciato, ecco le principali novità

Gli sviluppatori di Sway hanno rilasciato la nuova versione 1.11, che porta con sé una serie di miglioramenti significativi per gli utenti di Wayland. Questa nuova versione introduce il supporto alla sincronizzazione esplicita, grazie all’implementazione del protocollo linux-drm-syncobj-v1, che consente una gestione più precisa delle operazioni grafiche. Tradizionalmente, la sincronizzazione avveniva in modo implicito, causando talvolta problemi di tearing e ritardi nella visualizzazione. Con questa innovazione, Sway garantisce un’esperienza visiva più fluida e affidabile.

Un’altra novità importante riguarda la cattura dello schermo, con l’introduzione dei protocolli ext-image-copy-capture-v1 e ext-image-capture-source-v1. Questi strumenti migliorano il flusso di lavoro per la registrazione e la condivisione di contenuti visivi, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e qualità nelle acquisizioni. Inoltre, la gestione degli appunti è stata potenziata con il protocollo ext-data-control-v1, che amplia le possibilità di integrazione con i gestori di clipboard.

Sway 1.11 non si limita a migliorare le funzionalità esistenti, ma introduce anche nuove opzioni per la configurazione degli output, rendendo la gestione dei display più veloce e affidabile. Gli utenti possono ora sfruttare il supporto ai tasti del puntatore, che permette di assegnare eventi specifici direttamente alle configurazioni di input. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti per la personalizzazione e l’accessibilità del sistema.

Note di rilascio Sway 1.11

Potrebbe interessarti