Oracle rilascia VirtualBox 7.1.10

La nuova versione di VirtualBox 7.1.10 porta con sé una serie di miglioramenti significativi per gli utenti Windows e Linux. Questo aggiornamento introduce il supporto iniziale per i kernel Linux 6.15 e 6.16, permettendo una maggiore compatibilità con le distribuzioni più recenti. Inoltre, sono stati risolti diversi problemi che riguardavano la stabilità e le prestazioni del software, garantendo un’esperienza più fluida e affidabile.

Uno degli aspetti più rilevanti di questa versione è la correzione di un problema che causava il crash del processo VM Selector su host Linux a causa della mancanza delle librerie libdl.so e libpthread.so. Per gli utenti Windows, è stato risolto un bug che impediva il corretto funzionamento del comando guestcontrol run, migliorando l’interazione tra host e macchina virtuale. Anche la gestione dell’audio su Windows ha ricevuto un aggiornamento, con una correzione che migliora il passaggio tra dispositivi audio.

Un altro miglioramento riguarda la rimozione della dipendenza dalla libreria libIDL durante la compilazione di VirtualBox su host Linux, semplificando il processo di build per gli sviluppatori. Inoltre, è stato risolto un problema che impediva agli utenti di incollare il contenuto degli appunti in una macchina virtuale tramite una sessione RDP, migliorando l’integrazione con ambienti remoti.

Con questa nuova versione, VirtualBox continua a consolidarsi come una delle soluzioni di virtualizzazione più versatili e affidabili, offrendo un supporto sempre più ampio per le piattaforme moderne e garantendo una maggiore stabilità e compatibilità per gli utenti di Windows e Linux.

Home Oracle Virtualbox

Potrebbe interessarti