Software Linux che puoi usare su Windows
Molti utenti di Windows potrebbero non essere consapevoli del fatto che numerosi programmi sviluppati per Linux sono perfettamente compatibili con il sistema operativo di Microsoft. Questa compatibilità offre un’opportunità interessante per chi desidera esplorare il software open source senza dover abbandonare completamente Windows. Tra le applicazioni più popolari troviamo LibreOffice, una suite per l’ufficio che rappresenta un’alternativa valida a Microsoft Office, garantendo piena compatibilità con i formati di file più comuni. Anche OnlyOffice e SoftMaker Office offrono strumenti avanzati per la produttività, con funzionalità che si avvicinano a quelle delle soluzioni proprietarie.

Nel campo della riproduzione e dell’editing multimediale, VLC è un’opzione imprescindibile, capace di gestire una vasta gamma di formati audio e video senza necessità di codec aggiuntivi. Per chi si occupa di montaggio video, DaVinci Resolve e Lightworks sono due software professionali disponibili sia per Linux che per Windows, offrendo strumenti avanzati per la post-produzione. Anche nel settore della navigazione web, le differenze tra i due sistemi operativi sono minime, con browser come Firefox e Chromium che garantiscono un’esperienza uniforme su entrambe le piattaforme.
L’adozione di software open source su Windows non solo permette agli utenti di familiarizzare con applicazioni disponibili su Linux, ma offre anche una maggiore libertà di scelta e personalizzazione. Con il termine del supporto per Windows 10 previsto per ottobre 2025, molti utenti potrebbero valutare il passaggio a Linux, e l’utilizzo di questi programmi rappresenta un primo passo per abituarsi a un nuovo ecosistema senza rinunciare alle funzionalità essenziali