Steam Beta arriva Proton attivo di default
Valve ha compiuto un passo decisivo verso la semplificazione del gaming su Linux: nella versione beta del client Steam, Proton è ora attivato di default per tutti i giochi non nativi. Questa modifica, apparentemente tecnica, rappresenta in realtà un cambiamento sostanziale per l’esperienza degli utenti Linux, che non dovranno più intervenire manualmente nelle impostazioni per abilitare la compatibilità con i titoli Windows.

Proton, sviluppato da Valve e basato su Wine e DXVK, ha già rivoluzionato il panorama del gaming su Linux, rendendo giocabili centinaia di titoli originariamente pensati solo per Windows. Tuttavia, fino a oggi, l’utente doveva conoscere e attivare esplicitamente l’opzione “Steam Play per tutti gli altri titoli” per poter sfruttare questa compatibilità. Con l’aggiornamento più recente, questa opzione è scomparsa: il sistema riconosce automaticamente i giochi non nativi e applica Proton senza richiedere alcuna azione da parte dell’utente.
Il comportamento del client Steam su Linux si allinea così a quello di SteamOS su Steam Deck, dove Proton è sempre attivo in background, pronto a intervenire quando necessario. Questo cambiamento riduce drasticamente la barriera d’ingresso per i nuovi utenti e rende l’esperienza di gioco su Linux molto più fluida e intuitiva. Anche se Valve non ha ancora documentato ufficialmente la modifica nei changelog pubblici, la sua presenza nella versione beta suggerisce un’intenzione chiara: testare l’esperienza prima di renderla stabile per tutti.
via