Scooter il trova e sostituisci innovativo da terminale Linux
Quando si parla di modifiche batch su file di testo, le soluzioni classiche includono comandi come sed
, perl
o ripgrep
in combinazione con sed
. Con Scooter, però, entriamo in un’esperienza completamente diversa, più interattiva ed ergonomica. Inventato da Thomas Schafer, ingegnere in Snyk, Scooter nasce per colmare il gap tra automazione e controllo umano nelle attività di find & replace su più file contemporaneamente.

Avviando semplicemente scooter
(o specificando una cartella di lavoro), il tool scansiona ricorsivamente le directory, rispettando file .gitignore
e .ignore
. Il praticissimo TUI (Text‑based UI) mostra una lista delle occorrenze trovate. Qui possiamo filtrare usando stringhe fisse o espressioni regolari—anche con capture group—e vedere anteprime evidenziate grazie a temi personalizzabili come Catppuccin Macchiato.
Quando arriva il momento di sostituire, l’interfaccia consente di navigare tra i risultati con facilità, di includere o escludere ogni singola istanza con spazi o cursori e persino di aprire il file originale allineato al numero di riga, sfruttando l’editor definito in $EDITOR
(oppure sovrascrivendo il comando in configurazione) . È un’esperienza visivamente comoda e più sicura rispetto ai soliti comandi che operano “alla cieca”.
In termini di performance, Scooter utilizza un sistema multithreading che legge i file in parallelo. Un benchmark eseguito sull’intero kernel Linux ha evidenziato un tempo medio di 6,4 s con interfaccia piena e 4,5 s in modalità terminale non interattiva, confrontato con fastmod (4,4 s), ripgrep + sd (4,9 s) e altri tool. A ciò si aggiunge una modalità “no‑tui”, utile per automatizzare le sostituzioni senza GUI. Dal punto di vista pratico, l’installazione è agevole su Linux: disponibile nei repository AUR degli utenti Arch basta digitare da terminale:
1 2 3 |
yay -S scooter |
Chi preferisce lo sviluppo in ambiente Cargo, può compilare direttamente dalla sorgente. Recentemente, la versione 0.5.3 ha introdotto flag utili per flusso immediato (--immediate-replace
, --print-results
, --no-tui
) e risolto bug nelle terminazioni di riga, segno di un progetto attivo e reattivo alle segnalazioni della community.
Home Scooter