OneKeePass un gestore di password moderno, sicuro e open

OneKeePass è un gestore di password nato per offrire un’esperienza più fluida e integrata rispetto alle alternative più classiche, questo software open source si distingue per la sua attenzione alla sicurezza, alla portabilità e all’usabilità.

OneKeePass è un’applicazione sviluppata in Electron, il che le consente di essere multipiattaforma: funziona infatti su Linux, Windows e macOS, senza richiedere configurazioni complesse. Il progetto si basa sul formato KDBX, lo standard adottato da KeePass e dai suoi derivati, garantendo piena compatibilità con database esistenti. Questo rende facile la migrazione o l’utilizzo parallelo con altri client compatibili.

Dal punto di vista dell’esperienza d’uso, OneKeePass propone un’interfaccia pulita, moderna e ben strutturata. L’obiettivo è chiaro: semplificare la gestione delle credenziali, ma senza sacrificare la potenza e la granularità che ci si aspetta da un tool per utenti avanzati. È possibile organizzare le voci in gruppi, impostare scadenze automatiche per le password, utilizzare il generatore interno per creare chiavi robuste, ed effettuare ricerche rapide anche in database estesi.

Dal lato della sicurezza, OneKeePass integra una serie di accorgimenti fondamentali per chi desidera mantenere i propri dati sensibili protetti. Tutte le informazioni vengono criptate localmente, e non esiste alcuna sincronizzazione o backup automatico integrato verso servizi esterni. Questo approccio “offline-first” è in linea con le esigenze degli utenti più attenti alla privacy, che possono eventualmente sincronizzare i file .kdbx con strumenti di loro scelta, come Nextcloud, Syncthing o repository Git personali.

OneKeePass è disponibile per Linux attraverso pacchetti deb, rpm oppure AppImage che possiamo scaricare direttamente da questo link.

Home OneKeePass

Potrebbe interessarti