Ubuntu Server 25.10: verso un sistema più snello e moderno
Ubuntu Server 25.10 Questing Quokka si prepara a introdurre una serie di cambiamenti significativi che riflettono l’evoluzione delle esigenze moderne in ambito server. Con meno di un anno al rilascio della prossima LTS, Canonical sta sfruttando questa versione intermedia per sperimentare e raffinare scelte tecniche che potrebbero diventare lo standard nel lungo termine.

Una delle modifiche più evidenti riguarda la gestione dei terminali: tmux
diventerà il multiplex terminale predefinito, mentre screen
, pur rimanendo disponibile, sarà spostato in una categoria di pacchetti supportati ma non installati automaticamente. Questa decisione sottolinea la volontà di Canonical di puntare su strumenti più moderni e attivamente mantenuti. In parallelo, anche byobu
, l’interfaccia user-friendly per tmux
e screen
, sarà rimosso dalla selezione predefinita e relegato all’archivio “universe”, a causa della stagnazione dello sviluppo upstream.
Un altro cambiamento in discussione riguarda l’uso di curl
al posto di wget
come strumento predefinito per i download da riga di comando. Sebbene questa transizione non avverrà prima di Ubuntu 26.10, l’intenzione è chiara: ridurre la ridondanza e favorire strumenti più versatili. Tuttavia, la diffusione di wget
negli script esistenti rende necessaria una transizione graduale.
Canonical sta inoltre effettuando una pulizia dei pacchetti installati di default. Alcuni strumenti, come dirmngr
, saranno rimossi dai seed diretti poiché già inclusi come dipendenze da altri pacchetti. Anche i tool per filesystem meno comuni, come btrfs-progs
e xfsprogs
, potrebbero essere esclusi dalle installazioni standard, pur rimanendo disponibili per chi ne ha bisogno.
Infine, Ubuntu Server 25.10 segna un passo verso l’adozione di sudo-rs
, una riscrittura in Rust del celebre comando sudo
. Questa scelta mira a migliorare la sicurezza e l’affidabilità del sistema, sfruttando le caratteristiche di memory safety offerte da Rust. Il comando rimarrà invariato per l’utente finale, ma il cuore del sistema sarà più robusto e moderno.
via