Mullvad Browser ossia Firefox con Tor e VPN di default
Navigare online in modo davvero privato è diventato sempre più difficile. Tra tracciamenti invisibili, fingerprinting del browser e raccolta sistematica di dati, ogni clic può lasciare una scia. È in questo contesto che nasce Mullvad Browser, un progetto congiunto tra Mullvad VPN e il Tor Project, pensato per offrire un’esperienza di navigazione che riduca al minimo l’identificabilità dell’utente.

Mullvad Browser si basa sullo stesso codice del Tor Browser, ma è progettato per essere utilizzato con una VPN affidabile invece che con la rete Tor. Questo significa che eredita molte delle protezioni avanzate contro il fingerprinting e il tracciamento, ma con un approccio più adatto a chi preferisce la velocità e la semplicità di una connessione VPN. Il browser è open source, gratuito e disponibile per tutti, anche per chi non è cliente Mullvad.
Una delle sue caratteristiche distintive è la modalità privata attiva di default: nessuna cronologia, cookie o cache viene salvata tra una sessione e l’altra. Il design del browser è pensato per far apparire tutti gli utenti uguali, rendendo più difficile per i siti web creare profili univoci basati sulle impostazioni del dispositivo.
Mullvad Browser non raccoglie dati di telemetria e non ha alcun interesse commerciale nella profilazione degli utenti. Il suo unico scopo è offrire uno strumento che protegga la privacy online in modo concreto.
Mullvad Browser è disponibile per Ubuntu e Fedora tramite repository dedicati, possiamo inoltre installarlo facilmente tramite Flatpak digitando:
1 2 3 |
flatpak install flathub net.mullvad.MullvadBrowser |
In un’epoca in cui la sorveglianza digitale è diventata la norma, Mullvad Browser rappresenta una scelta consapevole per chi vuole riprendere il controllo della propria identità digitale.
Home Mullvad Browser