WoeUSB-ng creare facilmente supporti di installazione Windows da Linux

WoeUSB-ng è una riscrittura moderna e mantenuta di WoeUSB, un’utility pensata per gli utenti Linux che hanno la necessità di creare supporti USB avviabili con Windows. A differenza di molte soluzioni grafiche spesso poco affidabili o datate, WoeUSB-ng si distingue per stabilità, semplicità d’uso e supporto continuo per le nuove versioni di Windows. Si tratta di uno strumento, disponibile sia a riga di comando che GUI, scritto in Python, che consente di scrivere un’immagine ISO di Windows direttamente su una chiavetta USB rendendola bootabile, senza troppi passaggi o configurazioni complicate.

Uno dei vantaggi principali di WoeUSB-ng è la capacità di funzionare correttamente anche con immagini recenti come quelle di Windows 10 e Windows 11, che in molti casi creano problemi quando si tenta di trasferirle su USB con strumenti generici. Il software è pensato specificamente per aggirare alcune delle limitazioni legate al file system NTFS e alle dimensioni dei file all’interno delle ISO di Windows, offrendo una compatibilità ottimizzata con i bootloader e le partizioni che Windows si aspetta di trovare durante l’avvio. L’utilizzo di WoeUSB-ng richiede solo pochi comandi, il processo include la formattazione automatica del dispositivo USB e la copia dei file necessari, il tutto mantenendo un’interfaccia semplice e lineare.
Per installare WoeUSB-ng su Arch Linux via AUR basta digitare:

Per installare WoeUSB-ng su Ubuntu e Fedora dovremo compilare il software seguendo le indicazioni riportate dal sito ufficiale del progetto.

Potrebbe interessarti