End of 10 la campagna per migrare da Windows 10 a Linux
Il supporto ufficiale per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, lasciando milioni di utenti di fronte a una scelta cruciale: investire in nuovo hardware compatibile con Windows 11 o cercare alternative per continuare a utilizzare i propri dispositivi in modo sicuro. La campagna End of 10 nasce proprio per offrire una soluzione concreta, promuovendo il passaggio a GNU/Linux come alternativa sostenibile ed efficiente.

L’iniziativa, nata negli Stati Uniti, ha rapidamente assunto una dimensione globale grazie al supporto di figure di riferimento nel mondo del software libero e di progetti come KDE e GNOME. Il suo obiettivo principale è aiutare gli utenti a migrare da Windows 10 a sistemi operativi GNU/Linux, fornendo risorse pratiche, guide dettagliate e una rete di assistenza per garantire una transizione fluida. Oltre a migliorare la sicurezza informatica, la campagna sottolinea anche l’importanza della sostenibilità ambientale: prolungare la vita utile dei dispositivi riduce i rifiuti elettronici e l’impatto ecologico della produzione di nuovi computer.
End of 10 si distingue per il coinvolgimento diretto della comunità, offrendo supporto pratico attraverso centri di riparazione, negozi indipendenti e gruppi locali. Questo approccio mira a rendere il passaggio a GNU/Linux accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate, favorendo un’adozione più ampia e consapevole. Con interfacce grafiche moderne e strumenti di installazione guidata, le principali distribuzioni GNU/Linux rappresentano oggi una valida alternativa a Windows 10, garantendo agli utenti un ambiente stabile, sicuro e personalizzabile.
Home End of 10