Zed Editor in arrivo la versione 1.0

Zed, l’editor di codice scritto in Rust e sviluppato da ex membri del team di Atom, ha raggiunto un traguardo fondamentale con l’introduzione del supporto al debugging integrato. Dopo otto mesi di sviluppo, quasi mille commit e oltre 25.000 righe di codice, il debugger è stato finalmente unito al ramo principale del progetto, segnando un passo decisivo verso la versione 1.0. Questa nuova funzionalità amplia notevolmente le capacità di Zed, rendendolo uno strumento ancora più completo per sviluppatori che cercano velocità, configurabilità e un’interfaccia moderna.

Il debugger di Zed è progettato per essere veloce, familiare per gli utenti esistenti e altamente personalizzabile. Supporta nativamente linguaggi come Rust, C/C++, JavaScript, Go e Python, e può essere esteso ad altri linguaggi tramite il Debug Adapter Protocol (DAP). Inoltre, è in grado di interfacciarsi con debugger consolidati come GDB e LLDB, offrendo così un’esperienza di debugging potente e flessibile. L’integrazione di questa funzionalità rappresenta non solo un miglioramento tecnico, ma anche un segnale della maturità crescente del progetto, che si avvicina sempre più a diventare una scelta solida per lo sviluppo professionale su Linux e macOS.
Possiamo installare facilmente Zed su qualsiasi distribuzione Linux tramite Flatpak basta digitare da terminale:

Con questa evoluzione, Zed si conferma come uno degli editor più promettenti nel panorama open source, capace di coniugare innovazione e pragmatismo in un ambiente di sviluppo moderno e reattivo.

Home Zedvia Phoronix

Potrebbe interessarti