Come monitorare la banda di rete con nload

Tenere sotto controllo il traffico di rete è spesso essenziale, sia per motivi di diagnostica sia per una semplice curiosità su quanto e come i dati fluiscano attraverso le interfacce di rete. Tra i vari strumenti disponibili per questo scopo, nload si distingue per la sua semplicità d’uso e la sua interfaccia testuale intuitiva. È uno di quei piccoli strumenti che, una volta scoperti, diventano difficili da sostituire.

nload è un’applicazione da terminale che visualizza in tempo reale l’utilizzo della banda in entrata e in uscita per ciascuna interfaccia di rete. Funziona in modalità interattiva e fornisce grafici testuali che mostrano il traffico nel tempo, insieme a informazioni numeriche come la quantità totale di dati trasferiti, la velocità attuale e quella media. Non richiede configurazioni particolari ed è immediatamente utilizzabile non appena installato.

L’installazione di nload varia a seconda della distribuzione Linux in uso. Sulle distribuzioni basate su Debian, come Ubuntu, si installa con un semplice apt install nload. Su Arch Linux si trova nei repository ufficiali, quindi è sufficiente usare pacman -S nload. Anche le distribuzioni basate su Red Hat offrono nload nei loro repository, quindi il comando sarà dnf install nload o yum install nload, a seconda della versione.

Una volta avviato con il comando nload, si viene subito accolti da una schermata divisa in due sezioni: in alto la ricezione (incoming), in basso la trasmissione (outgoing). I dati vengono aggiornati in tempo reale e l’interfaccia selezionata può essere cambiata usando le frecce sinistra e destra della tastiera. Nonostante la sua interfaccia minimalista, nload offre alcune opzioni utili come la possibilità di impostare l’interfaccia da monitorare direttamente al lancio, ad esempio con nload eth0.

A differenza di strumenti come iftop o vnstat, nload non mostra informazioni sui singoli host o porte, ma si concentra unicamente sul volume complessivo del traffico. Questo lo rende ideale per un’analisi rapida e visivamente immediata dell’uso della banda, senza distrazioni o dettagli superflui. In ambienti server, dove l’interfaccia grafica non è presente e si lavora esclusivamente da terminale, nload è un alleato prezioso. Può essere lasciato in esecuzione su una console tmux o screen, utile per una supervisione costante e leggera del traffico di rete.

Potrebbe interessarti