Disponibile Kdenlive 25.04.2
Kdenlive 25.04.2 segna un altro passo avanti per chi utilizza questo editor video open‑source su Linux, Windows o macOS. Una delle novità più apprezzate riguarda la finestra dell’editor dei titoli, ora capace di conservare automaticamente la dimensione impostata tra una sessione e l’altra. Un dettaglio che elimina fastidiose operazioni ripetitive, lasciando gli utenti liberi di concentrarsi su ciò che conta davvero . Parallelamente, chi lavora con clip audio di lunga durata noterà un miglioramento nella precisione delle anteprime: Kdenlive corregge gli spostamenti errati tra grafica e forma d’onda, restituendo una timeline più fedele e affidabile .

Sul fronte dell’interoperabilità, la correzione del percorso di importazione per formati OTIO su Windows risolve i problemi legati al trasferimento delle timeline tra piattaforme diverse. Non si tratta solo di compatibilità, ma di preservare l’integrità del progetto e della sequenza di editing. Anche l’esperienza automatizzata beneficia di attenzioni: quando la maschera automatica (auto‑mask) non funziona come previsto, l’utente riceve un feedback più chiaro, che aiuta a intervenire manualmente con efficacia.
Chi utilizza build AppImage, Snap o versioni dedicate per Windows e macOS noterà piccoli aggiustamenti che migliorano la coerenza di funzioni come l’ordine delle tracce esportate in formato OTIO e l’estensione corretta “.otio” applicata ai file creati automaticamente. In aggiunta, sono stati risolti crash dovuti a configurazioni di gradienti vuoti, movimenti imprevisti dei sottotitoli e comportamenti anomali nella gestione dei marker e nel rendering della timeline .
Un aggiornamento significativo interessa anche il sistema Snapcraft: ora le build garantiscono i permessi necessari per l’accesso al microfono, estendendo il campo dei progetti multimediali che sfruttano registrazioni audio live . Allo stesso modo, disabilitare la traccia di un clip non comporta più la perdita degli effetti applicati, mentre un crash causato da determinati color clip è stato finalmente eliminato. Nel complesso, Kdenlive 25.04.2 non introduce stravolgimenti, bensì un affondo fine sulle difformità che rallentavano il flusso di lavoro. L’obiettivo è la stabilità, intesa come fiducia dell’utente nei confronti dello strumento, senza dover guardare sempre verso workaround o soluzioni temporanee.
Note di rilascio Kdenlive 25.04.2
Home Kdenlive