Gotify server di notifiche push autogestito
Gotify è una piattaforma open source pensata per semplificare l’invio e la ricezione di messaggi in tempo reale. Si tratta di un server di notifiche push autogestito, progettato per offrire un’alternativa leggera, sicura e completamente sotto il controllo dell’utente rispetto ai servizi centralizzati. La sua architettura si basa su un’interfaccia REST semplice da integrare e su una connessione WebSocket che consente la ricezione istantanea dei messaggi.

Uno degli aspetti più apprezzati di Gotify è la sua trasparenza: il codice sorgente è disponibile pubblicamente e la licenza MIT ne garantisce la libertà d’uso e modifica. È scritto in Go, il che lo rende facilmente compilabile su diverse piattaforme, e supporta l’uso tramite Docker per una distribuzione rapida e flessibile. L’interfaccia utente è essenziale ma funzionale, pensata per essere intuitiva anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
Gotify viene rilasciato per Linux con binari precompilati (oltre al codice sorgente) basta scaricare il file zip da questo link estrarlo e avviare da terminale:
1 2 3 |
sudo ./gotify-linux-amd64 |
Per Ubuntu e derivate è disponibile anche Gotify Indicator un tool che aggiunge nella barra di stato il collegamento per inviare velocemente messaggi, possiamo scaricare il pacchetto deb da questo link.

In un mondo in cui la privacy e il controllo dei dati sono sempre più importanti, Gotify si propone come uno strumento affidabile per chi desidera mantenere il pieno possesso delle proprie comunicazioni digitali. Per chi è interessato a provarlo o a contribuire al progetto, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Gotify.