SaveDesktop salvare lo stato del proprio desktop Linux
SaveDesktop è una piccola ma utile utility pensata per utenti Linux che desiderano mantenere in ordine e salvare rapidamente lo stato del proprio desktop, specialmente quando si lavora con molti file temporanei o in ambienti in cui il desktop funge da spazio di lavoro temporaneo.

Alla base di questo strumento c’è un’idea semplice ma funzionale: creare una copia di backup del contenuto del desktop dell’utente, in modo da potervi tornare facilmente in un secondo momento. Quante volte capita, infatti, di salvare al volo un documento, un’immagine o un archivio sul desktop per poi doverlo spostare manualmente in una cartella più ordinata, oppure di dover liberare il desktop per una presentazione o una sessione di lavoro più pulita, perdendo però la disposizione originale dei file? SaveDesktop nasce per risolvere proprio questa esigenza. Supporta i principali DE Linux come ad esempio GNOME, XFCE, KDE. Cinnamon ecc inoltre oltre a salvare icone, font e temi consente di salvare sfondi e app Flatpak installate e i loro dati.
Una volta eseguito, lo script salva l’intero contenuto del desktop all’interno di una directory chiamata save_desktop
, creata automaticamente nella home dell’utente. Lì vengono copiate tutte le cartelle e i file presenti sulla scrivania, permettendo così di avere una snapshot facilmente ripristinabile. In questo modo è possibile conservare lo stato precedente del desktop prima di ogni intervento, senza preoccuparsi di perdere accidentalmente documenti importanti.
Per installare SaveDesktop su Linux via Flatpak basta digitare da terminale:
1 2 3 |
flatpak install flathub io.github.vikdevelop.SaveDesktop |
Per maggiori informazioni su SaveDesktop basta consultare il sito ufficiale del progetto.