Plasma 6.4 migliora la funzione Non Disturbare
Con l’arrivo di Plasma 6.4, il team KDE ha introdotto un significativo miglioramento nella gestione delle notifiche a schermo intero, come descritto nel blog di Kristen McWilliam su Merritt Codes. In passato, le notifiche venivano visualizzate anche durante l’uso di applicazioni a schermo intero, a meno che l’utente non attivasse manualmente la modalità “Non disturbare” o in situazioni specifiche come la duplicazione dello schermo o la condivisione dello stesso. Questo approccio portava a comportamenti incoerenti e a una scarsa comunicazione tra Plasma e le applicazioni riguardo alle preferenze dell’utente.

Con la nuova implementazione, Plasma attiva automaticamente la modalità “Non disturbare” quando una finestra a schermo intero è in primo piano. Questo comportamento più prevedibile migliora l’esperienza utente e facilita l’interazione tra il sistema e le applicazioni.
Durante l’adozione di questa funzionalità, sono emersi alcuni bug precedentemente inosservati, come notifiche non contrassegnate come lette, riepiloghi indesiderati al termine della modalità “Non disturbare” e la mancata visualizzazione di notifiche critiche quando necessario. Il team KDE sta lavorando attivamente per risolvere questi problemi, rendendo la modalità “Non disturbare” più affidabile e utile per gli utenti.