Rocky Linux 10 supporterà RISC-V
Rocky Linux 10 si prepara a supportare l’architettura RISC-V, segnando un passo significativo verso l’adozione di tecnologie open source avanzate. La comunità di Rocky Linux ha collaborato con RISC-V International e il progetto RISE per garantire un’integrazione efficace di questa architettura nel sistema operativo. Questo sviluppo rappresenta un’opportunità per gli utenti e gli sviluppatori che desiderano sfruttare le potenzialità di RISC-V in ambienti server e cloud.

L’iniziativa è stata portata avanti dal gruppo AltArch SIG, che ha lavorato per mesi alla creazione di un porting stabile e ottimizzato. La modularità e la flessibilità di RISC-V lo rendono una scelta interessante per chi cerca soluzioni scalabili e personalizzabili. Rocky Linux 10, con il suo supporto a questa architettura, potrebbe diventare una piattaforma di riferimento per chi vuole sperimentare con hardware aperto e innovativo.
La comunità di Rocky Linux ha incoraggiato gli utenti interessati a partecipare attivamente al progetto, contribuendo con test e feedback. Gli incontri regolari del gruppo AltArch SIG offrono un’opportunità per discutere gli sviluppi e migliorare l’integrazione di RISC-V nel sistema. Con questa iniziativa, Rocky Linux continua a rafforzare il suo impegno verso l’open source, offrendo soluzioni sempre più accessibili e performanti.