Rematch arriva su Linux un nuovo gioco di calcio
Il catalogo di game disponibili per Linux si arricchisce con l’arrivo di Rematch, un titolo che promette di rivoluzionare il modo in cui viviamo il calcio virtuale. Sviluppato da Sloclap, già noto per il successo di Sifu, Rematch è ora disponibile su Steam e funziona sorprendentemente bene su Linux, SteamOS e Steam Deck, offrendo un’esperienza fluida e coinvolgente anche su dispositivi portatili.

Il gioco si distingue per il suo approccio arcade e frenetico al calcio, con partite 5v5 in arene chiuse che ricordano l’energia di Rocket League, ma con giocatori umani al posto delle auto. La visuale in terza persona e il controllo diretto del proprio avatar rendono ogni azione dinamica e personale, mentre l’assenza di regole tradizionali come il fuorigioco o i falli contribuisce a un ritmo serrato e spettacolare.
Dal punto di vista tecnico, Rematch ha ricevuto una valutazione “Playable” da Valve per la compatibilità con Steam Deck. Nonostante alcuni piccoli compromessi, come la necessità di usare il touchscreen per avviare il launcher o la presenza di testi di dimensioni ridotte, il gioco gira con ottime prestazioni e mantiene un frame rate stabile anche su configurazioni non da gaming estremo. Questo lo rende una scelta ideale per chi gioca su Linux o in mobilità.
L’uscita del gioco è accompagnata da un forte supporto post-lancio, con promesse di aggiornamenti stagionali, nuove modalità, arene e contenuti cosmetici. La community ha già risposto con entusiasmo, e il titolo sembra destinato a ritagliarsi uno spazio importante tra gli appassionati di sport e multiplayer competitivo.
Rematch non è solo un gioco di calcio alternativo: è una dichiarazione d’intenti per il gaming su Linux, dimostrando che anche i titoli più moderni e adrenalinici possono trovare casa su piattaforme open source. Se cercate un’esperienza sportiva fuori dagli schemi, con un’anima arcade e un cuore competitivo, questo potrebbe essere il titolo che fa per voi.
Home Rematch