SongRec ossia Shazam per Linux
SongRec è un client open-source di Shazam progettato per Linux e scritto in Rust. Questa applicazione consente agli utenti di riconoscere brani musicali sia da file audio che direttamente dal microfono, offrendo un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate.

Una delle caratteristiche principali di SongRec è la possibilità di identificare brani in tempo reale, permettendo agli utenti di scoprire nuove tracce senza dover ricorrere a dispositivi mobili o software proprietari. Inoltre, il programma offre un’opzione per il riconoscimento continuo dei brani tramite il microfono, con la possibilità di selezionare il dispositivo di input preferito.
SongRec supporta l’uso sia da interfaccia grafica che da riga di comando, rendendolo versatile per diversi tipi di utenti. Il software mantiene una cronologia delle canzoni riconosciute, che può essere esportata in formato CSV per un’analisi più approfondita. Per gli utenti con configurazioni compatibili con PulseAudio, è possibile identificare brani direttamente dagli altoparlanti anziché dal microfono.
L’installazione di SongRec è semplice e supportata su diverse distribuzioni Linux, tra cui Arch Linux, Ubuntu e altre tramite Flatpak digitando:
1 2 3 |
flatpak install --user flathub com.github.marinm.songrec -y |
Grazie alla sua natura open-source, il progetto continua a evolversi con il contributo della comunità, migliorando le prestazioni e ampliando le funzionalità disponibili. Per chi cerca un’alternativa libera e potente a Shazam, SongRec rappresenta una soluzione ideale per il riconoscimento musicale su Linux.
Home SongRec